Il Sereno-Lago di Como punta all’eccellenza in cucina

Il Sereno Lago di Como punta all’eccellenza in cucina

Abbiamo già scritto di questo famoso Hotel di Torno voluto dalla famiglia Contreras già proprietari del 5 stelle lusso Le Sereno St. Barths del Gruppo Sereno Hotels specializzato in luxury hotel di altissima qualità. L’Hotel Le Sereno St. Barth, in Francia, ha riaperto dopo un rifacimento da oltre 20 milioni di dollari per i danni provocati dall’uragano Irma a settembre 2017. Iconico albergo disegnato da Christian Liaigre e affacciato sulla privatissima baia di Grand Cul de Sac, ha riaperto a fine novembre 2018. Alla ricostruzione completa della struttura hanno partecipato anche numerose maestranze italiane che hanno partecipato alla costruzione de Il Sereno, Lago di Como inaugurato a Torno nell’estate 2016.

Il Gruppo ha scelto la riva orientale del Lago di Como per un doppio investimento in Italia: Il Sereno, lago di Como e Villa Pliniana. Infatti, a meno di 1 Km da Il Sereno, Villa Pliniana è la splendida dimora del XVI° secolo affacciata sul lungolago per cui Sereno Hotels ha firmato un contratto di gestione ventennale con la proprietà. Completamente ristrutturata, la tenuta comprende l’edificio principale e 3 ville indipendenti per garantire l’agio di avere una residenza privata sul lago. Le sale da ballo e i rigogliosi giardini sono cornice perfetta per matrimoni ed eventi esclusivi.

La ristorazione de Il Sereno, Lago di Como, sin dall’inaugurazione è gestita dal famoso chef milanese Andrea Berton insieme all’Executive Chef Raffaele Lenzi, che è stato insignito nel 2017 della stella Michelin.
Nuovi menu degustazione al ristorante Berton Al Lago  inaugurano la stagione 2019 con tante novità e una promessa mantenuta: alzare ulteriormente la qualità dell’esperienza gastronomica fruibile sul lago più celebre d’Italia. Ed ecco che il Berton Al Lago continua a stupire con nuovi menu degustazione che si fanno promotori dei prodotti freschi e genuini del territorio, andando a intercettare le nuove tendenze recenti e offrendo soluzioni gourmet ideali per incontri d’affari, serate romantiche o occasioni di ritrovo in famiglia e fra amici.

Aperto tutti i giorni a pranzo e cena fino al termine della stagione, il menù  Vegetali, Tuberi e Radici è il viaggio di 7 portate studiato da Raffaele Lenzi che dall’antipasto al dolce esalta il gusto e le proprietà nutrizionali bilanciate di materie prime di origine vegetale attraverso piatti quali Funghi cardoncelli, radice di loto e pesto di menta; Risotto di cavolfiore, ribes rosso e tartufo; Cavolo pack choi e pastinaca; Minestrone di frutta e verdura e lemongrass.

Il menu Contrasti da 7 portate è invece un gioco di specchi fra ricette di terra e di acqua (dolce e salata) dove il pesce di lago si fa protagonista. Il Salmerino in brodo e la Tagliatella di molluschi anticipano quindi un Raviolo arrostito e maialino; mentre il Lavarello alla mugnaia e alghe è seguito da Carciofi, fave e pollo arrosto. Chiude l’esperienza il Sorbetto di acetosa, bergamotto e fiori di sambuco.

Un’altra novità è la possibilità di creare il proprio menu degustazione “a mano libera” scegliendo alla carta i piatti preferiti senza dimenticare i grandi classici del ristorante, apprezzati fin dal primo giorno, come Risotto allo zafferano, ragù alla genovese e polvere di funghi; Lavarello alla plancia, ristretto di “cassoeula” e lattuga; Milanese di vitello, spinaci, salsa piccante e lime e Cremoso al pistacchio, fragoline di bosco e pistacchi salati.

Non volevamo accontentarci degli ottimi risultati ottenuti nel 2018, che ci hanno portato a essere inseriti nelle migliori classifiche delle più importanti testate internazionali come la “Gold List” di Condé Nast Traveller, i “Traveler’s Choice Awards” di Afar o la classifica “World’s Greates Places” di TIME Magazine – ha affermato Luis Contreras, proprietario di Sereno Hotels – La nostra ambizione è quella di accogliere sempre nuovi ospiti e di veder tornare con piacere chi ha già sperimentato la nostra ospitalità, per questo siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli e proposte in grado di conquistare anche gli ospiti più affezionati. Il grande impegno di tutto lo staff di cucina e di sala ha portato Berton Al Lago a essere riconosciuto fra i migliori ristoranti del Lago di Como fin da subito, ma la vera sfida è continuare a stupire chi ci sceglie e vogliamo assicurarci di non perderla”.

www.ilsereno.cominfo@serenohotels.com

PRCO Italia – Via Cerva 1 – 20122 Milano                          
Tel:      02 433009                Stefania Arienti           sarienti@prco.com
Fax:     02 43998460           Giulia Pittini                 gpittini@prco.com
www.prco.com                     Laura Lizzi                llizzi@prco.com

A cura di Rocco Lettieri