GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2024
GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2024
A PARMA LâANTEPRIMA NAZIONALEÂ
La prima guida ai vini dâItalia, curata e pubblicata dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarĂ presentata in anteprima lunedĂŹ 20 novembre presso il Centro Paganini Congressi di Parma.
Per lâedizione 2024, un evento speciale: la degustazione aperta al pubblico dei capolavori enologici premiati.
Occasione unica per incontrare i vignaioli e per conoscere da vicino il mondo veronelliano.
Annunciati i vini premiati con le Tre Stelle Oro:
508 etichette che hanno ottenuto il massimo riconoscimento della Guida.
La Guida Oro I Vini di Veronelli 2024, risultato di un intero anno di degustazioni e assaggi tra vigneti e cantine, analisi e confronti, sarĂ presentata in anteprima lunedĂŹ 20 novembre alle 14,30 in Sala Pizzetti nella cornice del âPaganini Congressiâ di Parma, lâimponente opera di riconversione dellâarea dello storico zuccherificio Eridania, dedicata al grande Niccolò Paganini e realizzata dall’architetto Renzo Piano che lâha trasformata in massimo esempio di architettura industriale.
Lâedizione 2024 della storica pubblicazione, ideata da Luigi Veronelli – intellettuale, critico e massimo degustatore del Novecento – come strumento di incontro e conoscenza dei vini e dei territori italiani, ha scelto di debuttare a Parma, capitale alimentare dâItalia e CittĂ Creativa UNESCO per la Gastronomia, anche grazie al sostegno del Comune di Parma che ha patrocinato la manifestazione.
La Guida è curata e pubblicata dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, lâassociazione senza scopo di lucro per la cultura del vino e degli alimenti, che riunisce vignaioli, agricoltori, artigiani del gusto, ristoratori, distillatori, cultori della gastronomia e opera dal 1986 per valorizzare la rilevanza culturale del mondo del vino, attraverso un appassionato e preciso lavoro di ricerca e valorizzazione, guardando sempre con viva attenzione ai mutamenti e alle evoluzioni.
Alla presentazione, condotta dalla caporedattrice del Seminario Veronelli Simonetta Lorigliola, interverranno i curatori Gigi Brozzoni, Marco Magnoli, Alessandra Piubello e Andrea Alpi e la Presidente del Seminario Veronelli, Angela Maculan. Nel corso dellâevento, oltre a tracciare un profilo aggiornato del settore vitivinicolo italiano dâeccellenza, saranno conferiti i dieci Sole 2024 assegnati allâunanimitĂ dai curatori a quei vini e quelle aziende dâeccellenza che sono anche simboli di creativitĂ , competenza, impegno e storia e che si fanno testimoni e portatori di valori e idee particolarmente lungimiranti, nonchĂŠ i cinque riconoscimenti ai Migliori Assaggi 2024, vini che hanno conseguito il piĂš elevato giudizio in centesimi nella rispettiva tipologia.
âIl lavoro importante e meticoloso che dĂ luogo alla Guida Veronelli dura un intero anno, cosĂŹ come quello del vignaiolo. Sono due binari paralleli che puntano entrambi con dedizione al proprio frutto. Il vignaiolo opera infaticabilmente per la nuova annata del proprio vino, testimone della sua storia e della sua fatica.
Il Seminario Veronelli si dedica alla Guida come opera di valorizzazione e ricerca del patrimonio enoico del nostro Paeseâ ha commentato Angela Maculan, Presidente del Seminario Veronelli.
âPer il Comune di Parma, CittĂ Creativa UNESCO per la Gastronomia dal 2015, è un piacere e un onore ospitare la presentazione della Guida Oro I Vini di Veronelli nella cornice del Parco Falcone Borsellino, nel ricordo della grande e fondamentale personalitĂ di Luigi Veronelli â a cui tanto deve chi opera nel settore agroalimentare â e con la certezza che il lavoro di appassionati vignaioli possa, grazie a iniziative come questa, continuare a essere veicolo di valorizzazione e promozione del territorio italianoâ ha dichiarato Marco Bosi, Assessore alla CittĂ Creativa UNESCO del Comune di Parma.
Sono 1944 i Produttori recensiti e 15.786 i vini selezionati dalla Guida Oro i Vini di Veronelli 2024, per una fotografia dettagliata delle realtĂ e delle aziende che da Nord a Sud popolano il panorama enologico italiano, disponibile nelle librerie dal 21 novembre prossimo e sul sito seminarioveronelli.com.
I vini insigniti delle Tre Stelle Oro, massimo riconoscimento della Guida di cui diamo annuncio sono 508, mentre 30 sono i Grandi Esordi, ovvero quei vini eccellenti degustati per la prima volta, oltre a 208 Luoghi del Buon Bere, locali che si sono distinti per lâofferta enologica e gastronomica. Come di consueto, lâacquisto del volume in libreria o sul sito seminarioveronelli.com darĂ diritto a consultare in modo completo e gratuito lâapp I Vini di Veronelli 2024 sul proprio smartphone.
LA DEGUSTAZIONE – La novitĂ di questâanno sarĂ un evento speciale: i capolavori in forma liquida premiati dalla Guida saranno proposti in degustazione aperta al pubblico, unâoccasione unica per incontrare i vignaioli premiati e per conoscere da vicino il mondo veronelliano. Dalle 18 si offrirĂ lâopportunitĂ di degustare i Sole e i Migliori Assaggi 2024, nonchĂŠ altre selezionate etichette. Lâevento si concluderĂ alle ore 21, con la chiusura del banco dâassaggio.
Informazioni e accrediti
La partecipazione allâevento di presentazione e premiazione è gratuita e riservata agli operatori. Ă necessario accreditarsi allâindirizzo eventi@seminarioveronelli.com indicando nome, cognome, recapito telefonico e azienda di riferimento per ciascun partecipante, e attendere conferma dalla segreteria organizzativa.
Per la degustazione aperta al pubblico è necessario acquistare online, sul sito www.seminarioveronelli.com, il biglietto di ingresso (quota 35,00 euro): saranno disponibili i 5 Migliori Assaggi e i 10 Sole, accompagnati da altri vini proposti e raccontati dai vignaioli premiati, oltre a una accurata selezione di eccellenze gastronomiche.
LOMBARDIA
Franciacorta Brut Cabochon Fuoriserie n° 024 s.a. Monte Rossa GB 94
Franciacorta Brut Millesimato Cabochon 2016 Monte Rossa GB 95
Franciacorta Brut Millesimato Teatro alla Scala 2018 Bellavista GB 94
Franciacorta Brut Nature Cabochon Doppiozero 2018 Monte Rossa GB 94
Franciacorta Brut Riserva Casa delle Colonne 2014 Freccianera Berlucchi GB 94
Franciacorta Dosage ZĂŠro Riserva Annamaria Clementi 2014 Ca’ del Bosco GB 96
Franciacorta Extra Brut Millesimato ComarĂŹ del Salem 2016 Uberti GB 94
Franciacorta Extra Brut Pas OperĂŠ 2017 Bellavista GB 94
Franciacorta Pas DosĂŠ Riserva 2009 Mosnel GB 95
Franciacorta Riserva Dosaggio Zero Vittorio Moretti 2016 Bellavista GB 95
Maurizio Zanella Sebino Rosso 2019 Ca’ del Bosco GB 94
N°1 – Numero Uno Alpi Retiche Rosso 2019 Plozza Vini GB 94
Sforzato di Valtellina Blackedition 2018 Plozza Vini GB 94
Sforzato di Valtellina Il Monastero 2019 Triacca GB 95
Sforzato di Valtellina San Domenico 2018 Triacca GB 94
Sforzato di Valtellina Vino Sbagliato 2021 Dirupi GB 94
Sfursat di Valtellina Fruttaio CĂ Rizzieri 2019 Rainoldi GB 94
Sommo Clivo 2015 Torre San Quirico GB 94
SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI
Emanuela Capitanio
Mob. +39 347 4319334
press@seminarioveronelli.com
a cura di Rocco Lettieri
Â