Preparatori d'Uva – Sempre piĂš ricercati
Simonit & Sirch
Preparatori dâUVA
Marco Simonit alla corte di Francia
I Preparatori dâUva ingaggiati da Roederer
e da altre prestigiose Maisons francesi
Una trentina di aziende europee si affidano ai trainer italiani del vigneto
Il mitico Champagne Cristal, dâora in poi, porterĂ in sĂŠ qualcosa del âsapere fare in vignaâ italiano. Marco Simonit, Oscar del vino 2012 come miglior agronomo viticoltore, e la sua squadra dei Preparatori dâUva sono stati infatti ingaggiati a Reims da Champagne Louis Roederer. La storica maison francese ha chiesto la consulenza di questo dinamico e innovativo gruppo italiano – lâunico specializzato, accreditato e strutturato a livello europeo nel settore della formazione del personale addetto alla potatura manuale dei vigneti – per migliorare i metodi di potatura adottati da secoli nello Champagne, che stanno dimostrando limiti e problematiche. E ha incaricato i Preparatori dâUva della formazione, teorica e pratica, dei suoi potatori. Roederer ha chiamato i trainer italiani del vigneto anche in altre tre sue prestigiosissime aziende, Chateau Pichon Longueville Comtesse de Lalande nella zona di Bordeaux, Domaines Ott in Provenza dove produce i piĂš famosi RosĂŠ di Francia e Ramos Pinto , storica azienda produttrice di Porto nella regione del Douro in Portogallo.
Sono oggi una trentina le importanti cantine europee che, fra Francia, Austria, Germania, Svizzera, Spagna,Portogallo, hanno affidato i loro vigneti al tutoraggio dei Preparatori dâUva.
In Francia, oltre al Gruppo Roederer, Chateau Haut Bailly, Chateau La Tour Martillac, Chateau Giscours, Chateau du Tertre, Domaine de Chevalier e altri noti Chateaux della zona di Bordeaux.
In AUSTRIA a fare da apripista è stata la Stiria, dove nel 2011 quattro fra le piĂš note aziende associate alla STK – Steirische Terroir Und KlassikweingĂźter, ovvero Gross, Sattlerhof, Tement, Winkler-Hermaden,