Benvenuto Brunello 2021 si terrà a Novembre
Benvenuto Brunello anticipato a novembre
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino ha anticipato in pieno autunno l’evento di presentazione delle nuove annate. Le date considerate saranno tra il 19 e il 28 novembre 2021 da tenersi nel complesso monumentale di Sant’Agostino della cittadina ilcinese, trecentesco chiostro monumentale nel centro della città: oltre 100 le aziende rappresentate, con degustazioni guidate dai sommelier dell’AIS Toscana.
Protagonisti assoluti il Brunello 2017, la Riserva 2016 e il Rosso di Montalcino 2020, che insieme alla Doc Sant’Antimo e al Moscadello di Montalcino saranno degustati i primi due giorni dalla stampa italiana e internazionale, e a seguire da una selezionata platea di buyers, enotecari, chef, sommelier di ristoranti prestigiosi ed influencers in arrivo da vari Paesi del mondo.
La decisione del Consorzio organizzatore dell’evento, di anticipare l’edizione 2021 nasce dall’esigenza di rivedere il progetto delle Anteprime Toscane, già espressa alla Regione e agli altri Consorzi del territorio. “Da tempo avevamo manifestato la necessità di rendere l’evento di debutto delle annate più incisivo per il mercato, soprattutto quello internazionale, che per la nostra regione vale complessivamente circa un miliardo di euro di export – ha spiegato il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci –
“In questi 11 anni, le Anteprime di Toscana hanno avuto il merito di accendere i riflettori sul nostro immenso patrimonio vitivinicolo. Ma in una fase di grande cambiamento come quella attuale, occorre avere il coraggio di innovare per centrare quegli obiettivi di promozione che le stesse aziende ci richiedono. Ribadiamo la nostra disponibilità al dialogo e a collaborare per identificare altri percorsi comuni di valorizzazione del vino made in Toscana”.
Porte aperte anche ai wine lovers, che in speciali giornate dedicate (il 21 novembre e poi dal 25 al 29 novembre) e su prenotazione avranno la straordinaria opportunità di assaggiare in anteprima le nuove annate.
Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino non solo i vini di Montalcino, ma anche il terroir in cui nasce uno dei brand italiani più iconici e famosi nel mondo. Un evento in presenza che si terrà in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, con obbligo di green pass per tutti i partecipanti.
Nel corso di Benvenuto Brunello sarà raccontata la vendemmia 2021 e presentata la piastrella celebrativa dell’annata. Inoltre sarà assegnato il Premio Leccio d’Oro, destinato come ogni anno a ristoranti ed enoteche in Italia e nel mondo che, nelle loro carte dei vini, dedicano uno spazio particolare al Brunello di Montalcino.
La prenotazione all’Evento Benvenuto Brunello 2021 via web, è riservata ai Wine Lovers, così suddivisi: Enologi e Sommeliers che svolgano attività lavorativa non legata ad Operatori di Settore; Enologi e Sommeliers che svolgano attività lavorativa legata ad Operatori di Settore “Competitor”; Competitor commerciali di Settore; Appassionati privati di vini. Il Pranzo o l’Apericena sono prenotabili solo in combinazione con la partecipazione all’Evento Benvenuto Brunello.
Non sono considerati Wine Lovers gli Operatori di Settore (Ingresso gratuito) ed i relativi accompagnatori (Ingresso ridotto € 30.00) che dovranno però riservare la propria partecipazione all’Evento al seguente recapito: benvenutobrunello@operalaboratori.com. In caso di mancata partecipazione, il costo sostenuto non sarà rimborsato.
a cura di Rocco Lettieri