St. Moritz Gourmet Festival 2024 in Engadina
St. Moritz Gourmet Festival 2024
30 anni di eccellenza culinaria in Engadina
Un fuoco d’artificio di stelle
Dal 29 gennaio al 3 febbraio 2024, St. Moritz si trasformerà ancora una volta nell’hotspot definitivo per i buongustai. Per la 30esima volta si svolgerà il famoso St. Moritz Gourmet Festival, uno degli eventi culinari più importanti della Svizzera. Per tre decenni, il festival ha deliziato gli intenditori provenienti da tutto il mondo, e ogni anno altri eccezionali chef ospiti internazionali presentano le loro abilità in Engadina. L’edizione dell’anniversario nel 2024, “30 anni di eccellenza culinaria in Engadina – Un fuoco d’artificio di stelle“, si preannuncia particolarmente spettacolare ed eccezionale. 10 ristoratori stellati con le *** STELLE MICHELIN sono già stati confermati.
È una storia di successo singolare: il St. Moritz Gourmet Festival si svolge da non meno di 30 anni e anno dopo anno delizia i buongustai di tutto il mondo. Dalla sua fondazione nel 1994, 256 chef ospiti provenienti da 39 paesi hanno dimostrato in modo impressionante le loro abilità in Engadina.
Insieme agli Executive Chef degli hotel partner, hanno reso il festival quello che è oggi: un paradiso per i buongustai e un’esperienza unica per tutti i sensi. Il festival celebra l’eccezionale diversità culinaria e la qualità della regione di St. Moritz, offre a rinomati chef ospiti una piattaforma unica per presentare le loro creazioni a un pubblico culinario interessato e consente agli ospiti del festival di vivere esperienze piacevoli indimenticabili. Inoltre, il festival promuove lo scambio tra i migliori chef, ristoratori e produttori e assicura che l’Engadina si consolidi come un hotspot culinario di fama internazionale. Sei giorni con un totale di 30 stelle! Gli ospiti del St. Moritz Gourmet Festival 2024 possono aspettarsi un evento indimenticabile per l’anniversario con un fuoco d’artificio di alta gastronomia. Ecco chi sono i ristoratori del Mondo:
Emmanuel Renaut, Flocons de Sel – Megeve /FR
Hideaki Matsuo, Kashiwaya, Osaka / Japan
Hideaki Sato, Ta Vie, Hong Kong / Cina
Jean-Philippe Blondet, Alain Ducasse, Londra / Regno
Juan Amador, Restaurant Amador – Vienna / Austria
Julien Royer, Odette, Singapore / Singapore
Simon Rogan, Restaurant L’Enclume, Cartmel / UK
Stefan Stiller, Taian Table, Shanghai / Cina
Tristin Farmer, Zen, Singapore/ Singapore
Viki Geunes, Restaurant Zilte, Antwerp / Belgium
Programma di supporto con nuovi eventi esclusivi
Come ogni anno, i visitatori del festival possono aspettarsi molti eventi esclusivi. Oltre ai format di eventi acclamati come i Gourmet Safari e il Kitchen Party, ci saranno anche nuove entusiasmanti sorprese nel 2024 per offrire agli ospiti un’esperienza ancora più unica.
La vendita dei biglietti per il St. Moritz Gourmet Festival 2024 è già iniziata.
I seguenti partner del festival non vedono l’ora di accogliere i fan dei buongustai al festival 2023:
Badrutt’s Palace Hotel*****Superior, St. Moritz;
Carlton Hotel*****Superior, St. Moritz;
Grand Hotel des Bains Kempinski*****Superior, St. Moritz;
Grand Hotel Kronenhof*****Superior, Pontresina;
Hotel Giardino Mountain*****Superior, Champfèr/St. Moritz;
Hotel Saratz****Superior, Pontresina;
Hotel Waldhaus Sils*****, Sils-Maria;
Kulm Hotel St. Moritz*****Superior, St. Moritz
Nira Alpina****Superior, Silvaplana-Surlej;
Suvretta House*****Superior, St. Moritz
Sin dalla fondazione del St. Moritz Gourmet Festival, i “Gourmet Dîners” hanno dato agli ospiti l’accesso agli chef più rinomati del mondo. In occasione del trentesimo anniversario del festival, i “Gourmet Dîners” offrono un’opportunità straordinaria: immergersi nel mondo culinario della gastronomia a tre stelle e gustare i deliziosi piatti d’autore dei nostri rinomati chef ospiti. I Gourmet Dîners sono perfettamente integrati dall’atmosfera dei nostri hotel partner, così come dagli accompagnamenti di vini dei nostri partner, Martel Weine St.Gallen e Caratello Weine St.Gallen, e insieme creano indimenticabili delizie gastronomiche.
Martedì 30 Gennaio 2024
Jean-Philippe Blondet al Kulm Hotel St. Moritz
Simon Rogan al Carlton Hotel
Stefan Stiller all’Hotel Waldhaus Sils
Juan Amador all’Hotel Giardino Mountain
Viki Geunes al Grand Hotel Kronenhof
Mercoledì 31 Gennaio 2024
Jean-Philippe Blondet al Kulm Hotel St. Moritz
Stefan Stiller all’Hotel Waldhaus Sils
Juan Amador all’Hotel Giardino Mountain
Viki Geunes al Grand Hotel Kronenhof
Giovedì 01 Febbraio 2024
Hideaki Sato al Badrutt’s Palace Hotel
Hideaki Matsuo al Nira Alpina
Tristin Farmer al Grand Hotel des Bains Kempinski
Simon Rogan al Carlton Hotel
Venerdì 02 Febbraio 2024
Hideaki Sato al Badrutt’s Palace Hotel
Hideaki Matsuo al Nira Alpina
Tristin Farmer al Grand Hotel des Bains Kempinski
Diamo di Tristin Farmer una sua presentazione:
Questo chef scozzese 3 stelle Michelin ha sempre avuto una passione per la cucina raffinata. Ha completato la sua formazione al Peat Inn di St. Andrews, poi ha cucinato al Gleneagles Hotel sotto la guida di Andrew Fairlie nel suo omonimo ristorante a 2 stelle. Nel 2007, Farmer si è trasferito a Londra ed è diventato Chef De Partie da Gordon Ramsay al Claridge’s. Ramsay ha promosso Farmer fin dall’inizio: ha apprezzato il talento, la creatività e la diligenza dello scozzese e lo ha rapidamente nominato sous chef e tre anni dopo senior sous chef di “Petrus”. Farmer accompagnò il rilancio del ristorante di punta e lo portò alla sua prima stella Michelin nel giro di un anno. Successivamente, diventa Senior Sous Chef presso il rinomato ristorante 3 stelle “Gordon Ramsay on Royal Hospital Road” a Chelsea e infine nel 2011 head chef presso “Maze by Gordon Ramsay” a Londra. Nel 2014, Farmer è andato avanti, cucinando presso i ristoranti di Jason Atherton “The Social Company”, “Pollen Street Social” e “City Social” a Londra e accompagnando la pre-apertura di “Aberdeen Street Social” a Hong Kong. In qualità di capo chef del Marina Social di Dubai, ha vinto diversi premi, tra cui “Middle East Chef of the Year” nel 2016 e nel 2017. Dal 2018 al gennaio 2024, Farmer ha fatto parte del Gruppo Frantzén e, in qualità di Executive Chef, ha aperto “Zén” a Singapore, dove ha servito ai suoi ospiti una fusione creativa di cucina nordica e giapponese. Nel primissimo anno ha ricevuto due stelle dalla Guida Michelin, seguite da una terza nel 2021. Dopo Gordon Ramsay, Farmer è solo il secondo chef scozzese a vincere tre stelle Michelin.
Press office:
WOEHRLE / PIROLA Events & Public Relations
Briana Zimmermann, Tel. +41 44 245 86 88
www.stmoritz-gourmetfestival.ch
*****
CopyrightFoto: St. Moritz Gourmet Festival 2022: Steve Hadorn Kulm Hotel (Country Club): Nigel Young Foster + Partners Giovani engadinesi. Talenti: Daniel Martinek, Bever Highlights ed eventi: Witwinkel/David Hubacher, Zurigo, witwinkel.ch
swiss-image GmbH/Andy Mettler, Davos-Platz, swiss-image.ch Daniel Martinek, Bever
a cura di ROCCO LETTIERI