Aggiungi un produttore a tavola… a Milano con il CHIANTI CLASSICO GALLO NERO DOCG
Aggiungi un produttore a tavola… a Milano
Il Gallo Nero ravviva le grigie giornate d’autunno facendo risplendere tutti i suoi colori nelle vetrine gastronomiche della metropoli internazionale d’Italia. Dopo l’appuntamento del 19 ottobre col mondo del trade al Westin Palace, il Gallo più importante della Toscana incontra il pubblico finale in uno dei contesti che più caratterizzano lo spirito di condivisione e incontro di Milano: i suoi ristoranti.
“Viva l’Italia. Viva la nostra voglia di stare uniti, la capacità di saper offrire e condividere, il coraggio dell’impresa, la passione verso le nostre infinite materie prime e l’arte nel saperle lavorare. Bentornati Ristoranti di tutta Italia!”.
Questo lo spirito con cui il Consorzio, nel mese di giugno, aveva lanciato il progetto “Aggiungi un produttore a tavola”, invitando le persone a riprender posto nei luoghi di convivialità per eccellenza. L’obiettivo è stato quello di contribuire alla ripartenza della ristorazione italiana dopo la sfida del blocco forzato ed improvviso dell’attività, dovuto all’emergenza sanitaria.
E se, nel primo ciclo di incontri, sono stati coinvolti i ristoranti del territorio chiantigiano appartenenti al club “Amici del Chianti Classico”, adesso il Gallo Nero ha in serbo una sfilata di etichette che si esibiranno nelle vetrine milanesi dell’eccellenza gastronomica, presentate personalmente dal loro produttore. Saranno 13 le diverse serate che vedranno altrettanti chef impegnati a cucire su misura un menù che esalti tutte le espressioni di Chianti Classico che gli oltre 30 produttori di Gallo Nero porteranno in trasferta a Milano: un’altra iniziativa mirata ad aiutare a conoscere il vino Chianti Classico e a goderne della degustazione, emozionando la mente e deliziando il palato.
Tutte le serate prevedono la presentazione e la degustazione di tre diverse etichette di Chianti Classico, valorizzate da piatti studiati appositamente per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche del Chianti Classico e quelle gastronomiche dei ristoranti coinvolti. La cena avrà inizio dalle ore 20.30 ed è prevista la prenotazione obbligatoria contattando direttamente il ristorante.
Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico: “Milano è stata la prima città italiana ad essere stata duramente colpita dall’emergenza sanitaria ma il suo spirito di rinascita, unito al suo sguardo sempre rivolto verso il futuro e al suo respiro internazionale, sarà un esempio trainante per la ripartenza di tutto il Paese. Per questo l’abbiamo scelta come meta della prima trasferta del progetto “Aggiungi un produttore a tavola”, rimarcando, ancora una volta, l’importanza di dare voce ad iniziative comuni che vedano impegnati i principali attori dell’esperienza enogastronomica. Insieme all’èlite dei gourmet nazionali rappresentiamo una delle migliori espressioni dell’eccellenza Made in Italy, legata al piacere di condividere e di apprezzare le cose fatte a regola d’arte. Siamo sicuri che, nel corso delle cene in programma, sapremo dare un ulteriore valore aggiunto al rito della buona tavola”.
Il Programma
MORELLI – 20 OTTOBRE
Via Aristotile Fioravanti 4
MENU:
- Benvenuto dello Chef
- Cipolla, formaggio di capra, menta e nocciola
- Ravioli, coniglio, cacio, pepe Timut, zucca
- Guancia di manzo al Chianti, zucca e cime di rapa
- Tarte tatin di mela, gelato alla crema antica
- Caffè e piccola pasticceria
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Tenute Poggio Bonellipresenta: Chianti Classico DOCG Poggio Bonelli 2017 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Occhio di Pernice 2008
- Castello di Cacchianopresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Castello di Cacchiano 2015
- Castello Vicchiomaggiopresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione La Prima 2016
Prezzo serata: 85 € – Prenota al 02 80010918 – info@morellimilano.it
DANIEL CANZIAN – 22 OTTOBRE
Via San Marco, angolo Castelfidardo
MENU:
- Chicche e bon bon di benvenuto
- Brodo di gallina, aromatizzato agli agrumi
- Tortino di zucca con fonduta leggera al taleggio, amaretti e semi di zucca
- Risotto al limone, sugo d’arrosto e liquirizia
- Il servizio della faraona accompagnato dalle sfumature della stagione (petto, cosce, ragù Ada)
- Millefoglie ai cachi e marron glacé
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Conti Capponi – Villa Calcinaia presenta: Chianti Classico DOCG Villa Calcinaia 2017 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Villa Calcinaia
- La Salapresenta: Chianti Classico DOCG Riserva La Sala 2016 / Vin Santo del Chianti Classico DOC La Sala 2012
- Casale dello Sparvieropresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Casale dello Sparviero Paronza 2016
Prezzo serata: 65 € – Prenota al 02 63793837 – info@danielcanzian.com
INNOCENTI EVASIONI – 26 OTTOBRE
Via Privata della Bindellina
MENU:
- Battuta di manzo al coltello, farina di nocciole, bagnetto piemontese e porcini
- Riso carnaroli Acquerello, sedano rapa, carciofi e crema di ragusano
- Guancia di vitello, purea di cavolfiore e porro fritto
- Crumble al cacao, soffice di mascarpone e fragola e sorbetto di fragola
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Rocca di Montegrossipresenta: Chianti Classico DOCG Rocca di Montegrossi 2018 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Rocca di Montegrossi 2009
- Lamole di Lamolepresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Lamole di Lamole 2016
- Castello di Monsantopresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Vigna Il Poggio 2015 / Vin Santo del Chianti Classico DOC La Chimera 2007
Prezzo serata: 60 € – Prenota al 02 33001882 – ristorante@innocentievasioni.com
TANO PASSAMI L’OLIO – 27 OTTOBRE
Via Francesco Petrarca, 4
MENU:
- Pre appetizer
- Assaggio degl’oli
- Prosciutto d’anatra, maionese d’albume all’arancia, tessuto di melograno
- Cilindri di patata ripieni di crème brûlée di Parmigiano, champignon disidratati e tartufo nero glassato
- Millefoglie di quaglia, fegato grasso, mela glassata, spuma di fegato grasso e caramello al Caldiff
- Spaghetti alla chitarra ripieni di bottarga di uovo di gallina, crema di Grana Padano, porri glassati e ragù d’agnello
- Filetto di maialino patanegra in crosta di cavolo nero, gel e purea di topinambur, spugna al tartufo
- Pre dessert
- Cannoli croccanti di mandorla, mousse di ricotta alla mandorla e limone candito, marmellata di mandorle e crema di agrumi
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Castello di Volpaiapresenta: Chianti Classico DOCG Volpaia 2018 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Volpaia
- Carpinetopresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Carpineto 2016
- Renzo Marinaipresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Renzo Marinai 2016
Prezzo serata: 130 € – Prenota al 02 8394139 – tano@tanopassamilolio.it
CHIC’N QUICK TRATTORIA MODERNA DI CLAUDIO SADLER – 3 NOVEMBRE
Via Ascanio Sforza, 77
MENU:
- Torta di baccalà con misticanza, salame toscano e uovo sodo, olio evo e aceto
- Minestra di cardi, carciofi, fagioli, cavolo nero e pane vecchio al rosmarino
- Gnudi fiorentini al ragù di fagianella con funghi spugnole
- Arista di maiale nero toscano allo spiedo con finocchi al Varnelli, brigidini sbriciolati, polenta di patate e salsa chiantigiana
- Zuccotto fiorentino
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Querciabella presenta: Chianti Classico DOCG Querciabella 2017
- Rocca delle Macìepresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Sergioveto 2015
- Luianopresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Ottantuno 2016
Prezzo serata: 60 € – Prenota al 02 89503222 – cnq@sadler.it
AL PONT DE FERR – 6 NOVEMBRE
Ripa di Porta Ticinese, 55, Naviglio Grande
MENU:
- Cannellini, crema di cannellini e faraona marinata
- Patata morbida e scalogno glassato al Chianti Classico
- Maltagliati di pasta fatta da noi al ragù fine di chianina
- Guancia di maialino stracotta al Chianti Classico e crema di topinambur al profumo di brace
- Zuppa inglese
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Badia a Coltibuonopresenta: Chianti Classico DOCG Badia a Coltibuono 2018 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Badia a Coltibuono
- Le Fonti – Panzanopresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Le Fonti 2015
- Fèlsinapresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Colonia 2017 / Vin Santo del Chianti Classico DOC 2008
Prezzo serata: 50 € – Prenota al 02 89406277 – pontdeferr@gmail.com
L’ALCHIMIA DI ALBERTO TASINATO – 9 NOVEMBRE
Viale Premuda, 34
MENU:
- Aperitivo con 3 finger food
- Zucca arrostita, crema di carote e castagne, fonduta al Castelmagno
- Riso mantecato al Parmigiano Reggiano 48 mesi con tartufo bianco d’Alba
- Entraña di manzo, scalogno al sale e crema di topinambur
- Sfera al cioccolato con cheesecake al frutto della passione
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Le Cinciolepresenta: Chianti Classico DOCG Le Cinciole 2017
- Brancaiapresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Brancaia 2016
- Marchesi Antinoripresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Badia a Passignano 2017 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Marchese Antinori
Prezzo serata: 120 € – Prenota al 02 82870704 – info@ristorantelalchimia.com
TOSCANINO – 10 NOVEMBRE
Via Melzo, angolo Via Lambro (Porta Venezia)
MENU:
- I taglieri toscani
- prosciutto crudo, crema di formaggio al tartufo e sbirulino
- finocchiona con marmellata di fichi e sbirulino all’uvetta e pinoli
- bruschetta con paté di fegatini
- Pici di pasta fresca con ragù di cinta senese e cavolo nero
oppurecon pommarola fiorentina, burrata e basilico fresco - Polpette di manzo al Chianti Classico oppure bistecca alla fiorentina
- Patate arrosto
- Torta della nonna oppure tiramisù
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Montefioralle presenta: Chianti Classico DOCG Montefioralle 2018 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Montefioralle
- Fattorie Melinipresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Vigenti La Selvanella 2015
- Castello di Verrazzanopresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Sassello – Vigneto Querciolina 2015
Prezzo serata: menù “polpette” 45 € – menù “bistecca” 55 € – Prenota al 02 74281354 – prenotazioni.milano@toscanino.com
CIZ CANTINA E CUCINA – 12 NOVEMBRE
Viale Premuda, 44
MENU:
- Crostini con finocchiona
- Crostini con fegatini di pollo
- Gamberi e lardo di colonnata
- Pici con ragù di coniglio
- Rosticciana toscana
- Castagnaccio con gelato
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Tenuta Casenuovepresenta: Chianti Classico DOCG Tenuta Casenuove 2017
- Principe Corsini – Villa Le Cortipresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Cortevecchia 2016 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Sant’Andrea Corsini
- Tenute della Famiglia Cecchipresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Villa Rosa 2016
Prezzo serata: 50 € – Prenota al 02 23189915 – cizcantinaecucina@gmail.com
SADLER – 17 NOVEMBRE
Via Ascanio Sforza, 77
MENU:
- Uovo, patate soffici e tartufo nero
- Pasta al forno con trippa e ricci di mare
- Ceci, costine, astice e vin brulè
- Piccione alla puttanesca
- Flan di castagne con spuma di liquirizia
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Il Palagio di Panzanopresenta: Chianti Classico DOCG Il Palagio di Panzano 2016
- Castello di Fonterutolipresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Ser Lapo 2017 / Olio extra vergine di oliva del Chianti Classico DOP Fonterutoli
- Castello di Amapresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Castello di Ama San Lorenzo 2016
Prezzo serata: 120 € – Prenota al 02 58104451 – sadler@sadler.it
LA CANTINA DI MANUELA – 19 NOVEMBRE
Via Giulio Cesare Procaccini, 41
MENU:
- Tartare di manzo al naturale tagliata a coltello
- Puntarelle alla romana
- Agnolotti di carne in brodo (ricetta dello chef) oppure pappardelle di pasta fresca con ragù di manzo piemontese
- Guancia di manzo brasato al Chianti Classico oppure faraona alla cacciatora e funghi
- Pere williams ubriache nel Chianti Classico oppure tiramisù classico
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Monte Bernardi presenta: Chianti Classico DOCG Retromarcia 2018
- Nardi Viticoltori presenta: Chianti Classico DOCG Nardi Viticoltori 2018
- Vignamaggiopresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Gherardino 2016
Prezzo serata: 50 € – Prenota al 02 3452034 – info@cantinadimanuela.it
GLOBE RESTAURANT & COCKTAIL BAR – 23 NOVEMBRE
Palazzo COIN (piano 8°), Piazza Cinque Giornate, 1
MENU:
- Insalata tiepida di piccione con giardinetto di verdure croccanti all’aceto di Lugana
- Gnocchetti di patate e grano saraceno con cacio, pepe, fave e guanciale
- Guanciolla di vitello brasata in salsa al Chianti, chips di sedano rapa e purè di patate
- Crème brûlée al Vin Santo con riduzione di uva fragola
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Podere l’Ajapresenta: Chianti Classico DOCG Podere l’Aja 2016
- TenutaCarobbio presenta: Chianti Classico DOCG Riserva Carobbio 2014
- Castelli del Grevepesapresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Clemente VII 2013 / Vin Santo del Chianti Classico DOC Clemente VII
Prezzo serata: 57 € – Prenota al 02 55181969 – info@globeinmilano.it
COOD COCKTAIL & BEEF – 26 NOVEMBRE
Via Lecco, 1
MENU:
- Uovo 58 gradi con spuma al turtufo estivo e duxelles di funghi, accompagnato con crumble della casa
- Riso gran riserva mantecato con Parmigiano vacche rosse e jus di vitello
- Tagliolino homemade cacio e pepe con battuta di fassona presidio Slow Food
- Guancialino di vitello cotto a bassa temperatura con liquirizia e cavolini di Bruxelles caramellati
- Caprese alla mandorla con gelato al melograno
PRODUTTORI E VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Podere Castellinuzzapresenta: Chianti Classico DOCG Podere Castellinuzza 2018
- Castello di Meletopresenta: Chianti Classico DOCG Riserva Castello di Meleto 2017 / Vin Santo del Chianti Classico DOC
- Ruffinopresenta: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Riserva Ducale Oro 2016
Prezzo serata: 50 € – Prenota al 02 82777025 – giorgio.caporuscio@ristorantecood.com
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Silvia Fiorentini
Marketing & Communication Manager
Consorzio Vino Chianti Classico
Via Sangallo 41 – Località Sambuca
50028 Barberino Tavarnelle (FI)
fiorentini@chianticlassico.com
tel. 055 8228522/58
°°°°°°°°°°°
a cura di rocco lettieri